Vini d’Italia Gambero Rosso

<

La guida indica il consumatore come il suo referente primo, ma risulta essere uno strumento prezioso e aggiornato anche per il professionista del settore. Precorritrice della riscoperta dei vitigni autoctoni, pone grande attenzione alle realtà produttive che lavorano secondo principi etici e con criteri di sostenibilità. Nel panorama enologico italiano si susseguono mode e tendenze, nuovi terroir e stili, così come si ripropongono vecchie pratiche. L’obiettivo della guida è raccontare questi cambiamenti senza penalizzare nessun aspetto.

Il giudizio è segnalato con i classici bicchieri.

Vini d’Italia Gambero Rosso 2013

Eccellente risultato per i vini 2011 di Davide Beccaria, che spedisce il Grignò in finale per i Tre Bicchieri, con una prestazione eccellente per eleganza e armonia. Piacevoli e tipici Evoè e Lilàn, rispettivamente Barbera e Freisa. Chiude la batteria il Garbello, da uve arneis.