Slow Wine

Slow Wine: storie di vita, vigne, vini in Italia, si connota per il rigore nel segnalare e premiare esclusivamente vini e cantine che lavorano la vigna con un’attenzione alla sostenibilità, unica nel panorama delle guide enologiche.
La forza del volume sta nella rete di centinaia di collaboratori che consente di visitare ogni anno tutti i produttori recensiti: una mappatura del territorio che non ha pari.
Slow Wine è oggi il punto di riferimento degli appassionati di vino perché declina la qualità dei prodotti non solo in base al risultato nel bicchiere ma indagando tutte le fasi della filiera produttiva: è una sorta di mediatore culturale attraverso cui approfondire tematiche legate ai territori, alle denominazioni, ai vitigni e ai produttori.
Slow Wine
Oramai da anni i Beccaria sono accreditati tra le famiglie del vino più solide e virtuose del Monferrato Casalese. Il loro punto di forza è stato, e rimane, un forte spirito famigliare, unito a entusiasmo e passione: gli sforzi di papà Angelo e mamma Maria Teresa, i fondatori dell’azienda agricola negli anni Settanta, sono stati presi in carico dai figli Davide, Laura e Silvia, che, con ruoli e competenze diverse, oggi gestiscono le attività.
I corpi vitati della cantina si trovano nei comuni di San Giorgio Monferrato. Caratteristiche in comune: ottime esposizione suoli bianchi e argillosi. Nonostante una gelata abbia colpito una piccola parte del vigneto, l’annata 2017 è stata positiva e le piante hanno reagito bene allo stress idrico. Da poco è stato piantato un nuovo ettaro con uve syrah, nebbiolo e arneis.
I nostri vini selezionati da Slow Wine 2019



