Il Golosario

Il Golosario, baedeker del turismo enogastronomico italiano, è suddiviso in quattro parti, ognuna con la selezione regionale, dal Nord al Sud.
C’è la guida ai migliori produttori di cose buone d’Italia, quindi la guida ai negozi, i migliori produttori d’olio e infine la guida alle cantine coi loro vini top, ma anche con il prezioso lucchetto colorato che indica la qualità dell’offerta turistica.
Mille pagine che sono una fotografia imperdibile del meglio che l’artigianato italiano alimentare produce.
Le nostre migliori cantine 2018: Beccaria Davide
L’approfondimento de Il Golosario.it
La Barbera del Monferrato superiore “Convivium” 2011 di Beccaria (tel. 0142 487321) di Ozzano Monferrato (AL).
Bisogna predisporsi agli assaggi di Golosaria, che saranno davvero tanti. Quindi eccoci ad Ozzano, che per la prima volta aderisce al programma di Golosaria. Ci siamo andati per assaggiare l’humus di un territorio che è fatto di Grignolino, di Freisa, di Nebbiolo (avete letto bene) e di Barbera.
Qui sta la sintesi perfetta del Monferrato, dove il “grande” vino è proprio la Barbera del Monferrato superiore, che ha appunto la Docg. La loro Barbera Convivium è profondamente contadina, ampia, speziata, generosa (la quarta di reggiseno gli va stretta), e poi rotonda, con quell’acidità finale che mi fa dire STRAORDINARIA! W Il Monferrato!