I Vini di Veronelli

Un libro può contenere un intero mondo, e ogni nuova edizione della Guida Oro I Vini di Veronelli corrisponde a un tentativo di dimostrarne la veridicità. L’intento della storica guida, fondata 30 anni fa da Luigi Veronelli, è infatti quello di restituire al lettore un ritratto fedele delle migliori produzioni enologiche del Paese. La sfida è decifrarne il racconto, scendendo quanto più possibile nella valutazione analitica attraverso i sensi e il ragionamento, creare un’immagine interiore del vino, riuscire a comprenderlo, a dare nome alle sue specificità organolettiche e a giudicarne la qualità.
È un vademecum per «camminare la terra», un omaggio alla bellezza e ai valori intrinseci del vino, ai suoi legami con la terra e, nel contempo, un’incarnazione del pensiero e del messaggio tramandato da Veronelli.
Protagonisti del volume, dunque, sono i vini prodotti dalle migliori aziende vitivinicole italiane, valutati secondo una chiara scala in centesimi valutata in stelle e comunicati attraverso una dettagliata simbologia.
I Vini di Veronelli
Nei primi anni Settanta, Angelo e Maria Teresa, genitori degli attuali proprietari, decisero di lasciare Genova per recuperare le loro origini e riprendere l’antica tradizione viticola delle loro famiglie. L’azienda è oggi una solida realtà condotta da Davide, Silvia e Laura, che vinificano esclusivamente le uve dei propri vigneti.